FAMIGLIA E PERSONA / 13.12.11

Antonio Giannelli nuovo subcommissario, subentra a Rita Piermatti

Antonio Giannelli, capo di Gabinetto della Prefettura di Forlì – Cesena, è il quarto sub commissario del Comune individuato dal Prefetto di Parma. Giannelli si unisce alla squadra che reggerà il Comune di Parma fino alle prossime elezioni amministrative, squadra guidata dal commissario straordinario Mario Ciclosi.
Giannelli

Antonio Giannelli, capo di Gabinetto della Prefettura di Forlì – Cesena, è il quarto sub commissario del Comune individuato dal Prefetto di Parma. Giannelli si unisce alla squadra che reggerà il Comune di Parma fino alle prossime elezioni amministrative, squadra guidata dal commissario straordinario Mario Ciclosi e composta dai sub commissari Michele Formiglio, Virginia Figliossi e Sergio Pomponio. Il sub commissario Antonio Giannelli subentra a Rita Piermatti. 

Nato ad Avellino nel 1968, Antonio Giannelli si laurea come giurista d'impresa presso la L.U.I.S.S. di Roma. 

Compiute diverse esperienze lavorative nel privato, dopo aver ottenuto l’abilitazione all’esercizio dell’attività forense e frequentato la Scuola del Notariato “E. Casali” di Napoli, entra nei ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno nel 1996, assumendo servizio presso la Prefettura di Forlì-Cesena. Assegnato dopo breve tempo all'Ufficio di Gabinetto, compie diverse importanti esperienze, quale quella di Commissario prefettizio presso il Comune di Dovadola e quella di Segretario del Comitato Provinciale per l'Euro, che ne rafforza l'indole e la formazione europeista, alla base degli approfondimenti compiuti nel tempo in tema d'impiego di Fondi strutturali. 

Vice Capo di Gabinetto dal 1999, dopo aver curato le attività inerenti l'adeguamento dei sistemi informatici e computerizzati della Pubblica Amministrazione in vista del millennium bug, approfondisce in maniera particolare la nascente tematica dell'immigrazione. 

Nel 2001 diventa Capo di Gabinetto: dirige, in conseguenza, l'Ufficio Provinciale di Protezione Civile e viene individuato come responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione, oltre che dell'Ufficio Relazioni con il pubblico. 

Dal 2001 è responsabile dell'Ufficio Innovazione costituito nella Prefettura, di Forlì – Cesena, favorendo in particolare la realizzazione delle indagini di people e customer satisfaction avviate nell'ambito del "Progetto Cantieri" della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dirigente dell'Area Ordine e Sicurezza Pubblica della Prefettura fino a quest’anno, è Capo della Segreteria di Sicurezza nonché Segretario del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica e responsabile dell'Ufficio Provinciale Interforze per la Sicurezza Personale. 

Successivamente, in considerazione della precipue conoscenze anche non solo giuridiche nel frattempo acquisite in materia ambientale, viene designato quale Segretario, oltre che componente, del Comitato Tecnico-scientifico insediato presso il Commissariato Straordinario per l’emergenza ambientale nella Regione Calabria allo scopo, in particolare, di aggiornare il Piano regionale dei rifiuti, oltre che di supportare in maniera costante l’opera di detta importante articolazione territoriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Ulteriore incarico, per le delicatissime responsabilità che lo connotano, è poi quello da ultimo conferito di componente della Commissione straordinaria per la gestione del Comune di Parghelia(VV), il cui Consiglio Comunale è stato sciolto per la sussistenza di forme di ingerenza della criminalità organizzata con Decreto del Presidente della Repubblica del 17 settembre scorso. 

Impegnato nel sociale e convinto sostenitore dell'affermazione dei diritti civili, ha conseguito il Master universitario di 2° livello in Etica dell'azione pubblica.