Giornata della memoria: la commemorazione dei bambini ebrei deportati ad Auschwistz
Nell’ambito delle iniziative in programma per la “Giornata della Memoria”, il sub commissario, Sergio Pomponio, ha partecipato in via Bramante, quartiere Montanara, alla cerimonia di commemorazione dei bambini ebrei deportati nel campo di sterminio di Auschwistz durante il secondo conflitto mondiale.
Un momento di silenzio e di ricordo per coloro che, ancora giovani, non hanno più fatto ritorno alla loro casa: nell’ambito delle iniziative in programma per la “Giornata della Memoria”, il sub commissario, Sergio Pomponio, ha partecipato in via Bramante, quartiere Montanara, alla cerimonia di commemorazione dei bambini ebrei deportati nel campo di sterminio di Auschwistz, durante il secondo conflitto mondiale.
La Shoah si è concretizzata nella lettura da parte degli studenti di alcune classi degli istituti Rodari e Salvo d’Acquisto dei nomi dei bambini delle famiglie Bacchi-Fano-Dalla Pergola mai più rientrati a Parma e riportati sulla lapide commemorativa presente nel Parco di via Bramante.
Un momento commovente a cui hanno partecipato anche un rappresentante della comunità ebraica di Parma, Marco Minardi presidente dell’Istituto storico della resistenza e rappresentanti delle associazioni partigiane, del quartiere Montanara.
Una studentessa che ha partecipato al programma “Un treno per Auschwitz” ha illustrato agli studenti le impressioni raccolte durante il suo viaggio al campo di sterminio. Per l’occasione, è stato deposto un omaggio floreale alla memoria dei bambini deportati.