FAMIGLIA E PERSONA / 21.02.12

200 mila euro per l’inserimento di persone disabili nei centri socio riabilitativi

Nell’ambito di una serie di misure a favore della famiglia il Commissario straordinario, Mario Ciclosi, ha approvato le linee di indirizzo volte a garantire la continuità nell’inserimento di persone disabili nei centri socio riabilitativi residenziali e semiresidenziali accreditati: l’iniziativa comporta una spesa pari a 200mila euro.
socioriabilitativo

Nell’ambito degli accordi tra Comune di Parma e AUSL di Parma sono stati individuati i modelli organizzativi e gestionali per dare seguito all’integrazione sociosanitaria.

Nel Piano di zona, che rappresenta lo strumento di pianificazione sociale e sanitaria a livello del Distretto di Parma, sono precisate le modalità di compartecipazione ai costi legati alle strutture accreditate volte a garantire l’inserimento di persone con disabilità.

I costi sono suddivisi in parte tra USL di Parma, tramite l’utilizzo delle risorse legate al Fondo regionale per la non autosufficienza, ed in parte a carico del Comune di Parma stesso.

Le persone che usufruiscono di queste strutture sono 70.