FAMIGLIA E PERSONA / 06.07.12

Buoni libro anno scolastico 2012-2013 per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado: la chiusura del bando prorogata al 9 luglio.

Il Comune di Parma comunica di avere disposto la proroga al 9 luglio della data di chiusura del bando per la concessione di buoni libro per l’anno scolastico 2012-13 agli alunni della scuola secondaria di 1° grado.


Preso atto infatti della chiusura di diverse Segreterie delle Istituzioni scolastiche in concomitanza con la data di scadenza del bando inizialmente fissata al 7 luglio 2012, si è ritenuto opportuno prorogare al successivo 9 luglio la chiusura del bando.

Con l’occasione, si ricorda che il bando consente anche per il 2012-2013 l’anticipo dell’erogazione del contributo per i buoni libro delle scuole secondarie di primo grado statali e private paritarie del Comune.

 La procedura consentirà alle famiglie beneficiarie di usufruire del contributo già all’atto dell’acquisto dei libri di testo presso le librerie convenzionate, senza dover attendere il rimborso a fine anno scolastico.

Il contributo verrà erogato sotto forma di uno sconto pari alla percentuale riconosciuta dal Comune all’utente. La percentuale di copertura del contributo verrà determinata successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle domande e resa nota all’atto dell’acquisto dei libri di testo, oltre che comunicata ufficialmente alle famiglie con lettera del Comune.

Tale percentuale non potrà essere comunque inferiore al 50% della spesa sostenuta dal genitore per l’acquisto dei libri di testo obbligatori. L’assegnazione del contributo è determinata dal valore Isee del nucleo familiare riferito ai redditi del 2011, che deve essere uguale o inferiore a 10.632,94 euro. Il bando è finanziato da risorse statali trasferite dalla Regione Emilia - Romagna e da risorse proprie del Comune di Parma, che consentiranno di anticipare le risorse che successivamente verranno stanziate dalla Regione.

Il progetto è stato elaborato e realizzato dal Settore Educativo-Servizi per la Scuola in collaborazione con: Settore Organizzazione, Settore Attività economiche, Settore Controlli / Servizio Servizi alla Persona, Settore Servizi informatici e telematici. Hanno collaborato al progetto le scuole del primo ciclo statali e paritarie, le associazioni dei librai, le librerie convenzionate e i Caaf.

 Il modulo di domanda è disponibile presso la scuola frequentata e reperibile sul sito del Comune www.comune.parma.it cliccando su Famiglia e persona, Servizi educativi, Servizi scolastici, Buoni libro.

 Con l’attestazione rilasciata dalle segreterie all’atto della presentazione della domanda e con un documento di identità in corso di validità, a partire dal 24 agosto e fino al 20 ottobre, i genitori potranno recarsi presso le librerie/cartolibrerie convenzionate, il cui elenco viene consegnato dalle stesse segreterie scolastiche, che applicheranno lo sconto sull’acquisto dei libri di testo.

Oltre all’attestazione, le segreterie delle scuole rilasceranno anche un pro memoria circa le modalità di fruizione del buono libro tradotto in sei lingue: arabo, francese, inglese, moldavo-rumeno, albanese, cinese e hindi. Per informazioni: Contact Center del Comune di Parma 0521 4 0521, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17,30, orario continuato, ed il sabato dalle 8 alle 13; Centro Servizi al Cittadino - Ufficio Relazioni col Pubblico, Duc, largo Torello de Strada 11/a, tel. 0521 4 0521, e-mail urp@comune.parma.it.

 Per informazioni specifiche è attivo anche un Servizio di orientamento/consulenza telefonica anche in lingua (arabo, francese, inglese, moldavo-rumeno, albanese, cinese e hindi) utile a comprendere le modalità per la richiesta e l’utilizzo dei contributi per buono libro: dal 28 maggio al 7 luglio, telefonando allo Sportelloscuola (telefono 0521.600150), tutte le mattine (sabato escluso) dalle 9 alle 13 ed i pomeriggi del lunedì, e mercoledì dalle 15 alle 17, lasciando un recapito telefonico, si potrà richiedere un contatto telefonico di tipo informativo anche in lingua.