FAMIGLIA E PERSONA / 07.07.12

Tavola rotonda: “Istituzioni Politica Imprenditoria: Parma nuovo modello”, promossa da Centopercento PMI.

l Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, ha partecipato in qualità di relatore al convengo promosso da Centopercento PMI dal titolo: “Istituzioni Politica Imprenditoria: Parma nuovo modello” che si è svolto in mattinata nella sede di Centopercento PMI in via Licinio Ferretti a Parma.
tavola rotonda pmi

 

Il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti e l’assessore alle attività produttive, turismo e commercio Cristiano Casa hanno partecipato alla tavola rotonda: “Istituzioni Politica Imprenditoria: Parma nuovo modello”, promossa da Centopercento PMI.
Parma, 7 luglio 2012. Il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, ha partecipato in qualità di relatore al convengo promosso da Centopercento PMI dal titolo: “Istituzioni Politica Imprenditoria: Parma nuovo modello” che si è svolto in mattinata nella sede di Centopercento PMI in via Licinio Ferretti a Parma. Lo ha accompagnato l’assessore alle attività produttive, turismo e commercio, Cristiano Casa ex presidente di Centopercento PMI. Al tavolo dei relatori, accanto al primo cittadino, Dario Di Vico editorialista del Corriere della Sera, Roberto Guareschi vice presidente di Centopercento PMI, moderatore dell’incontro Alberto Grossi coordinatore esecutivo di Centopercento PMI. L’incontro ha preso spunto dalla situazione politico economica attuale: la crisi dell’euro e delle istituzioni europee, i cambiamenti a livello politico nazionale, la crescente difficoltà delle imprese hanno segnato la vita pubblica negli ultimi mesi. A Parma la vittoria inattesa di un nuovo movimento politico è considerata, da molto osservatori, come l’inizio di un cambiamento profondo delle istituzioni e del loro funzionamento; cambiamento che le imprese intendono vivere da protagoniste anche attraverso momenti di confronto e di approfondimento. A margine della tavola rotonda si è registrato l’intervento dell’assessore alle attività produttive, turismo e commercio Cristiano Casa che ha fatto il punto sulla situazione a poco più di un mese dall’insediamento del nuovo sindaco di Parma. Per l’assessore, “il confronto con le varie associazioni di categoria del territorio e con gli imprenditori rappresenta un punto imprescindibile da cui partire, nella consapevolezza di quanto il tessuto economico e produttivo sia importante per la città. Dagli incontri – ha spiegato l’assessore – sono emerse alcune esigenze ed aspetti rispetto ai quali sarà necessario intervenire come la semplificazione e della sburocratizzazione della macchina comunale. Siamo consapevoli dei problemi connessi a questa situazione per cui sarà necessario intervenire come Amministrazione comunale. In tal senso, abbiamo già sottoscritto del protocollo di intesa del Suap, sportello unico delle attività produttive. Il nostro obiettivo è trasformare questo impegno in fatti concreti. Riteniamo fondamentale proseguire lungo questo percorso improntato al confronto ed alla ricerca di soluzioni alle esigenze ed alle necessità che ci vengono rappresentate, compatibilmente con le risorse disponibili”.

 Lo ha accompagnato l’assessore alle attività produttive, turismo e commercio, Cristiano Casa ex presidente di Centopercento PMI. Al tavolo dei relatori, accanto al primo cittadino, Dario Di Vico editorialista del Corriere della Sera, Roberto Guareschi vice presidente di Centopercento PMI, moderatore dell’incontro Alberto Grossi coordinatore esecutivo di Centopercento PMI.

L’incontro ha preso spunto dalla situazione politico economica attuale: la crisi dell’euro e delle istituzioni europee, i cambiamenti a livello politico nazionale, la crescente difficoltà delle imprese hanno segnato la vita pubblica negli ultimi mesi.

A Parma la vittoria inattesa di un nuovo movimento politico è considerata, da molto osservatori, come l’inizio di un cambiamento profondo delle istituzioni e del loro funzionamento; cambiamento che le imprese intendono vivere da protagoniste anche attraverso momenti di confronto e di approfondimento. A margine della tavola rotonda si è registrato l’intervento dell’assessore alle attività produttive, turismo e commercio Cristiano Casa che ha fatto il punto sulla situazione a poco più di un mese dall’insediamento del nuovo sindaco di Parma.

Per l’assessore, “il confronto con le varie associazioni di categoria del territorio e con gli imprenditori rappresenta un punto imprescindibile da cui partire, nella consapevolezza di quanto il tessuto economico e produttivo sia importante per la città. Dagli incontri – ha spiegato l’assessore – sono emerse alcune esigenze ed aspetti rispetto ai quali sarà necessario intervenire come la semplificazione e della sburocratizzazione della macchina comunale. Siamo consapevoli dei problemi connessi a questa situazione per cui sarà necessario intervenire come Amministrazione comunale. In tal senso, abbiamo già sottoscritto del protocollo di intesa del Suap, sportello unico delle attività produttive. Il nostro obiettivo è trasformare questo impegno in fatti concreti. Riteniamo fondamentale proseguire lungo questo percorso improntato al confronto ed alla ricerca di soluzioni alle esigenze ed alle necessità che ci vengono rappresentate, compatibilmente con le risorse disponibili”.