Presentato il nuovo ufficio IAT informazione e accoglienza turistica
Orari apertura: lunedì dalle 13 alle 19, da martedì a sabato dalle 9 alle 19 domenica e festivi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
E’ stato ufficialmente presentato questa mattina dall’assessore alle Attività Produttive Cristiano Casa e dal sindaco Federico Pizzarotti, l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (Iat), già attivo da giovedì 12 luglio, e dapprima situato in via Melloni. Il centro accoglienza per i turisti si trova oggi nel cuore di Parma, in Piazza Garibaldi, in quello che è stato l’Albo Pretorio del Comune di strada della Repubblica 1.“Abbiamo scelto di portare lo Iat nella piazza principale della città – ha esordito il sindaco - proprio perché riteniamo che il turismo sia un punto di forza per Parma, ed un motivo di sviluppo economico per la città”.
Dello stesso pensiero anche l’assessore Casa: “Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato e lavoreranno per questo progetto. L’obiettivo di breve termine è quello di rilanciare la parmigianità, il suo commercio e le sue tradizioni anche attraverso il turismo. La scelta di posizionare lo Iat in Piazza Garibaldi – ha concluso – è un’opportunità che al settore turistico conferisce maggior visibilità e fruizione: già molti turisti, infatti, venendo in città chiedevano informazioni direttamente in Comune. Crediamo che il turismo a Parma sia una risorsa da potenziare e da migliorare con i mezzi a nostra disposizione”.
Di seguito tutte le informazioni e le attività specifiche dello sportello di informazione e accoglienza turistica:
La mission del Servizio rientra nella più complessiva strategia di promozione, del patrimonio storico – artistico - culturale della città e del territorio.
Il servizio IAT del Comune di Parma svolge attività di front office attraverso sito web, telefono, mail, dossier, brochure e altri strumenti di comunicazione e divulgazione informativa rivolto ai turisti di lingua inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Le attività di front office riguardano:
accoglienza;
assistenza;
registrazione utenti
risposta informativa e comunicazione (anche in lingua)
auto consultazione;
distribuzione di materiale informativi e promozionali;
prenotazione e verifica disponibilità di eventi e visite guidate;
prenotazione pernottamenti last minute nelle strutture ricettive del territorio;
front office informativo a mezzo di sistema di prenotazione on line (Circuito Viva ticket, ecc.);
esposizione e vendita di gadget, materiale turistico, ecc
biglietteria in occasione di eventi culturali promossi o patrocinati dal Comune di Parma
Le attività di front office sono supportate dalle seguenti attività di back office:
. predisposizione ed aggiornamento archivio informativo (banche dati, materiale..);
. implementazione e manutenzione del sito internet turistico (www.turismo.comune.parma.it) all’interno del Sistema Informativo regionale per il turista;
. redazione, ricerca e aggiornamento delle informazioni.
. gestione di siti web turistici (Unione di Prodotto Città d’Arte Cultura e Affari, Regione Emilia Romagna, Circuito Città d’Arte della Pianura Padana).
Lo Iat, inoltre, svolge attività di supporto al Servizio Turismo in occasione di eventi e manifestazioni (fiere, convegni, congressi, etc.) anche attraverso la gestione di punti informativi specificamente dedicati (info point in occasione del Parma Poesia Festival, del Festival Verdi, ecc.) e attraverso aperture straordinarie in occasione di importanti manifestazioni (Mille Miglia, Notte dei Musei, Festival del Prosciutto, ecc.).