Resoconto della rassegna "Sotto le Stelle in Piazzale della Pace" 2012; pubblicazione costi delle scorse edizioni
Con il concerto degli “Slidea” di questa sera, alle 21 in Piazzale della Pace, si avvia alla conclusione la rassegna estiva di “Sotto le stelle in Piazzale della Pace”. Le serate annullate a causa del maltempo verranno invece recuperate venerdì 21, sabato 22 e domenica 23.
I DATI DELL’EDIZIONE 2012
La rassegna è stata organizzata e suddivisa in 16 serate dai diversi contenuti, sia per tipologia che per genere musicale, e con performance di ampio raggio artistico: si sono esibiti, infatti, professionisti di caratura nazionale ma anche giovani ed emergenti artisti. L’allestimento si è contraddistinto per la sua essenzialità: un palco ed una serie di tavolini che hanno reso il Piazzale un “salotto nel cuore di Parma”. Si può inoltre definire soddisfacente l’affluenza dei parmigiani: durante tutto il corso della rassegna si sono infatti contati tra i 200 ed i 400 partecipanti, registrando un picco di oltre 2000 persone la sera del 22 agosto, dedicata alla presentazione del Parma Calcio. Per la prima volta, e con ottimi risultati, la manifestazione ha beneficiato della raccolta differenziata.
COSTI DELLA RASSEGNA
Sotto le stelle in Piazzale della Pace 2012, per la prima volta dalla sua nascita, non ha registrato nessun titolo di spesa a carico del Comune di Parma
LE PASSATE EDIZIONI
Come da accordi presi con la stampa durante la conferenza di presentazione dell’edizione 2012, con un’ottica volta alla trasparenza, di seguito si rendono noti i costi delle passate edizioni della suddetta rassegna estiva.
ANNO 2008 – la spesa totale è stata di 84.981 euro
ANNO 2009 – la spesa totale è stata di 159.574 euro
ANNO 2010 – la spesa totale è stata di 120.600 euro
ANNO 2011 – la spesa totale è stata di 37.174 euro
In allegato la tabella riassuntiva dei costi delle passate edizioni
I DATI DELL’EDIZIONE 2012
La rassegna è stata organizzata e suddivisa in 16 serate dai diversi contenuti, sia per tipologia che per genere musicale, e con performance di ampio raggio artistico: si sono esibiti, infatti, professionisti di caratura nazionale ma anche giovani ed emergenti artisti.
L’allestimento si è contraddistinto per la sua essenzialità: un palco ed una serie di tavolini che hanno reso il Piazzale un “salotto nel cuore di Parma”. Si può inoltre definire soddisfacente l’affluenza dei parmigiani: durante tutto il corso della rassegna si sono infatti contati tra i 200 ed i 400 partecipanti, registrando un picco di oltre 2000 persone la sera del 22 agosto, dedicata alla presentazione del Parma Calcio.
Per la prima volta, e con ottimi risultati, la manifestazione ha beneficiato della raccolta differenziata.
COSTI DELLA RASSEGNA
Sotto le stelle in Piazzale della Pace 2012, per la prima volta dalla sua nascita, non ha registrato nessun titolo di spesa a carico del Comune di Parma
LE PASSATE EDIZIONI
Come da accordi presi con la stampa durante la conferenza di presentazione dell’edizione 2012, con un’ottica volta alla trasparenza, di seguito si rendono noti i costi delle passate edizioni della suddetta rassegna estiva.
ANNO 2008 – la spesa totale è stata di 84.981 euro ANNO 2009 – la spesa totale è stata di 159.574 eur
oANNO 2010 – la spesa totale è stata di 120.600 euro
ANNO 2011 – la spesa totale è stata di 37.174 euro
In allegato la tabella riassuntiva dei costi delle passate edizioni