FAMIGLIA E PERSONA / 14.09.12

Conferenza stampa di venerdì 14 settembre - I video integrali sul canale YouTube del Comune di Parma

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa della Giunta con gli organi di informazione. Erano presenti all’incontro l’assessore all’Ambiente Gabriele Folli e l’assessore all’Urbanistica Michele Alinovi. Temi dell’appuntamento la convenzione (in scadenza il prossimo ottobre) per la gestione dei rifiuti tra il Comune di Parma ed Iren, e le ragioni addotte dall’amministrazione riguardo all’edificabilità di un Decathlon nell’area ex Kartdromo, progetto voluto dalle precedenti amministrazioni.
conf 14 sett dett

 

Convenzione per la gestione dei rifiuti solidi di Parma
Ass. Folli:“E’ mia intenzione informarvi oggi su di una importante notizia avuta dal nostro consulente legale Paolo Rabitti, e riguardante la scadenza della convenzione per la gestione dei rifiuti solidi urbani tra il Comune ed Iren: secondo i dati a disposizione dell’ente comunale tale contratto scadrebbe nel 2014, ma verificando nel dettaglio la documentazione a nostra disposizione, ed in base alla legge regionale di riferimento (n.25/1999), la scadenza avverrebbe invece il prossimo 3 ottobre. A tal riguardo abbiamo inviato ieri una missiva al presidente di Atersir (dott. Virgilio Merola) e ai suoi direttori (Dott.ssa Alessandra Neri, Sergio Canedoli),  chiedendo come la stessa (Atersir) intenda procedere in relazione alla nuova gara di affidamento del servizio di gestione, e di smaltimento, dei rifiuti. Ci tengo a ricordare che la legge, fino a ieri, prevedeva un servizio diretto di Iren sui rifiuti del territorio provinciale, ma alla scadenza della convenzione, tuttavia, la gestione degli stessi andrà a gara (con evidenza pubblica).  Situazione, questa, che si realizzerebbe quanto prima qualora venisse confermata la notizia pervenutaci dal consulente Rabitti”. 
Edificabilità di un ipermercato nell’area ex kartdromo
Ass. Alinovi: “Riguardo alla costruzione di un ipermercato nell’area ex kartdromo, ci tengo ad informare i cittadini che la volontà di realizzarlo non rappresenta le idee politiche di questa amministrazione. Tuttavia abbiamo dovuto prendere una decisione di responsabilità: chi ha l’onere e l’onore di governare, infatti, è a volte costretto a scelte impopolari. Non potevamo rescindere contratti già in essere poiché avremmo ulteriormente esposto la città a debiti finanziari dal valore di milioni di euro. Abbiamo ereditato questo cavillo dalle passate amministrazioni: la situazione creatasi nell’area ex kartdromo, infatti, è frutto di una delibera del 2007 (amministrazione Ubaldi) - riguardante il Psc - che ha avuto evidenza operativa il 28 maggio 2009 (amministrazione Vignali). Successivamente a questa data furono sottoscritti ex articoli 18 a contratto notarile, nei quali il Comune si impegnava a facilitare l’edificabilità di quest’area attraverso una serie di obblighi economici. I residui di piano, si chiamano così, sono pianificazioni che qualunque amministrazione eredita da quelle precedenti. Per tali pianificazioni esistono dei diritti acquisiti che sì, possono essere rescissi, ma di fatto sottoponendo l’Ente comunale a cause giudiziarie sicuramente perdenti”.

Convenzione per la gestione dei rifiuti solidi di Parma

Ass. Folli:“E’ mia intenzione informarvi oggi su di una importante notizia avuta dal nostro consulente legale Paolo Rabitti, e riguardante la scadenza della convenzione per la gestione dei rifiuti solidi urbani tra il Comune ed Iren: secondo i dati a disposizione dell’ente comunale tale contratto scadrebbe nel 2014, ma verificando nel dettaglio la documentazione a nostra disposizione, ed in base alla legge regionale di riferimento (n.25/1999), la scadenza avverrebbe invece il prossimo 3 ottobre.

A tal riguardo abbiamo inviato ieri una missiva al presidente di Atersir (dott. Virgilio Merola) e ai suoi direttori (Dott.ssa Alessandra Neri, Sergio Canedoli),  chiedendo come la stessa (Atersir) intenda procedere in relazione alla nuova gara di affidamento del servizio di gestione, e di smaltimento, dei rifiuti.

Ci tengo a ricordare che la legge, fino a ieri, prevedeva un servizio diretto di Iren sui rifiuti del territorio provinciale, ma alla scadenza della convenzione, tuttavia, la gestione degli stessi andrà a gara (con evidenza pubblica).

 Situazione, questa, che si realizzerebbe quanto prima qualora venisse confermata la notizia pervenutaci dal consulente Rabitti”. 

Edificabilità di un Decathlon nell’area ex kartdromo

Ass. Alinovi: “Riguardo alla costruzione di un ipermercato nell’area ex kartdromo, ci tengo ad informare i cittadini che la volontà di realizzarlo non rappresenta le idee politiche di questa amministrazione.

Tuttavia abbiamo dovuto prendere una decisione di responsabilità: chi ha l’onere e l’onore di governare, infatti, è a volte costretto a scelte impopolari.

Non potevamo rescindere contratti già in essere poiché avremmo ulteriormente esposto la città a debiti finanziari dal valore di milioni di euro.

  Abbiamo ereditato questo cavillo dalle passate amministrazioni: la situazione creatasi nell’area ex kartdromo, infatti, è frutto di una delibera del 2007 (amministrazione Ubaldi) - riguardante il Psc - che ha avuto evidenza operativa il 28 maggio 2009 (amministrazione Vignali).

Successivamente a questa data furono sottoscritti ex articoli 18 a contratto notarile, nei quali il Comune si impegnava a facilitare l’edificabilità di quest’area attraverso una serie di obblighi economici. I residui di piano, si chiamano così, sono pianificazioni che qualunque amministrazione eredita da quelle precedenti.

Per tali pianificazioni esistono dei diritti acquisiti che sì, possono essere rescissi, ma di fatto sottoponendo l’Ente comunale a cause giudiziarie sicuramente perdenti”.

Video integrali sul canale YouTube ai seguenti link:

 

http://www.youtube.com/watch?v=TBCCLTEbUmA&feature=plcp

http://www.youtube.com/watch?v=escuGcxzrHo&feature=plcp -