FAMIGLIA E PERSONA / 08.10.12

Inaugurazione nuovo impianto Barilla

Nella mattina di lunedì 8 ottobre, a Rubbiano è stato inaugurato l’atteso stabilimento di produzione sughi della famiglia Barilla, un colosso costato 40 milioni di euro che consentirà, dopo decenni di produzione estera, la fabbricazione locale di sughi.
barsughi

 

Questa mattina a Rubbiano è stato inaugurato l’atteso stabilimento di produzione sughi della famiglia Barilla, un colosso costato 40 milioni di euro che consentirà, dopo decenni di produzione estera, la fabbricazione locale di sughi. Lo stabilimento (60 mila metri quadrati) si avvale di due linee produttive; 160 saranno le tonnellate di sughi base Pomodoro prodotti, mentre 75 quelle di Pesti. A tagliare il nastro inaugurativo erano presenti i fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla assieme al Premier italiano Mario Monti. Presenti anche importanti istituzioni locali e nazionali. 
Al nuovo stabilimento di Rubbiano, alle 11.30, per omaggiare l’apertura dell’importante fabbrica di sughi, erano presenti anche il sindaco Federico Pizzarotti, l’assessore alle Attività Produttive Cristiano Casa, l’assessore allo Sport Giovanni Marani e l’assessore alla Cultura Laura Ferraris.  “L’apertura di questo stabilimento è una risorsa per il territorio – è stata la considerazione del sindaco a margine dell’inaugurazione -. Il nostro proposito politico, infatti, è sempre stato quello di valorizzare energie e ricchezze locali. Uno stabilimento Barilla come questo, in un periodo di crisi economica, significa maggior produttività e più posti di lavoro”.
“Siamo fieri di investire in questo territorio – ha spiegato ai numerosi presenti Guido Barilla -. Il nuovo stabilimento è un esempio di come poter investire in Italia mantenendo comunque un’ottica globale. La fabbrica, infatti, è un modello all’avanguardia di design e tecnologia. Sono fiero del duro lavoro svolto sin qui per dare vita a questo stabilimento”. 
La cerimonia è seguita con la presentazione tecnica dello stabilimento (costruita in tempo utile da marzo 2011 a luglio 2012) a cura del direttore dello stesso Marco Sacchelli, mentre ha chiuso l’inaugurazione il Presidente Mario Monti, augurandosi un buon futuro per lo stabilimento Barilla e per l’economia italiana, dal 2008 stretta nella morsa della crisi.

 

A tagliare il nastro inaugurativo erano presenti i fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla assieme al Premier italiano Mario Monti. Presenti anche importanti istituzioni locali e nazionali.

A Rubbiano, alle 11.30 di lunedì 8 ottobre, per omaggiare l’avvio della nuova fabbrica Barilla, erano presenti anche il sindaco Federico Pizzarotti, l’assessore alle Attività Produttive Cristiano Casa, l’assessore allo Sport Giovanni Marani e l’assessore alla Cultura Laura Ferraris. “L’apertura di questo stabilimento è una risorsa per il territorio – è stata la considerazione del sindaco a margine dell’inaugurazione -. Il nostro proposito politico, infatti, è sempre stato quello di valorizzare energie e ricchezze locali. Uno stabilimento Barilla come questo, in un periodo di crisi economica, significa maggior produttività e più posti di lavoro”.

“Siamo fieri di investire sul territorio – ha spiegato ai numerosi presenti Guido Barilla -. Questa nuova realtà produttiva è un esempio di come poter investire in Italia mantenendo comunque un’ottica globale. Sono dunque fiero del duro lavoro sin qui svolto per la realizzazione dell’impianto”. La cerimonia è seguita con la presentazione tecnica  (la struttura è stata costruita in tempo utile da marzo 2011 a luglio 2012) a cura del direttore  Marco Sacchelli, mentre ha chiuso l’inaugurazione il Presidente Mario Monti, augurandosi un futuro radioso per la Barilla di Rubbiano e per l’economia italiana, dal 2008 stretta nella morsa della crisi.