8.866 euro raccolti dal Comune durante il Festival del Prosciutto donati all'Associazione Effatà
8.866 euro raccolti nell’ambito degli eventi organizzati dal Comune di Parma in occasione del Festival del Prosciutto, edizione 2012 che l’assessore alle Attività produttive Cristiano Casa ha consegnato oggi all’Associazione Effatà di Carpi, colpita dal sisma del 20 maggio scorso.
Ammonta a 8.866 euro la somma raccolta nell’ambito degli eventi organizzati dal Comune di Parma in occasione del Festival del Prosciutto, edizione 2012. L’assessore alle attività produttive Cristiano Casa ha consegnato oggi – mercoledì 24 ottobre 2012 – l’assegno a Simone Ghelfi dell’Associazione Effatà situata nel Comune di Carpi duramente colpito dal sisma del 20 maggio scorso. L’Associazione Effatà si occupa di giovani, in particolare di coloro che presentano problemi di apprendimento.
“Un gesto di solidarietà per cui ringraziamo tutti i cittadini di Parma che hanno partecipato, i turisti e tutti coloro che hanno dato il loro sostegno – ha precisato l’assessore -. L’idea di coniugare un momento di festa alla solidarietà ha avuto un ottimo riscontro, un segnale positivo per chi si trova ad affrontare le gravi difficoltà legate ai postumi del sisma. Un ringraziamento anche al consigliere del Pd, Alessandro Volta, pediatra, che ci ha indicato l’Associazione”.
Alla conferenza stampa di consegna dei fondi era presente una delegazione dell’Associazione Effatà di Carpi composta dal responsabile dell’oratorio Eden, Simone Ghelfi, e dalle operatrici dei progetti rivolti ai bambini del territorio: Valentina Dazzi e Alessandra Fini. La consegna della somma ha rappresentato un momento particolarmente significativo.
Simone Ghelfi ha infatti ricambiato donando all’assessore Cristiano Casa un album con i disegni realizzati dai giovani che frequentano il centro: testimonianze di chi ha vissuto un dramma. “Vi siamo molto grati – ha precisato Simone Ghelfi – per il sostegno che ci avete dato e che sarà messo a frutto proprio in favore dei bambini del territorio”. I fondi sono stati raccolti nel corso del fine settimana, compreso tra venerdì 14 e domenica 16 settembre, durante la quindicesima edizione del Festival del Prosciutto. Un momento di festa che si è coniugato con la solidarietà: il Comune di Parma, ha realizzato in Piazza Garibaldi, sotto i Portici del Grano, uno stand di degustazione, il “Bistrò del Prosciutto”, all’interno del quale si sono alternati momenti musicali, incontri con chef, salumieri e panificatori, dibattiti, appuntamenti su libri e gastronomia, iniziative dedicate ai bambini, aperitivi, varietà gastronomici, degustazioni e ricette creative
L’assessore Cristiano Casa ha ringraziato i soggetti che hanno reso possibile l’iniziativa con particolare riferimento a: Consorzio del Prosciutto di Parma, Agenzia Glow Eventi e Comunicazioni, Marco Epifani, giornalista e conduttore televisivo che ha curato tutta la parte culturale e gli spettacoli inseriti in questo evento, il Gruppo Panificatori Artigiani, il Consorzio dei Vini dei Colli di Parma, l’Academia Barilla, Romani S.r.L.
L’Associazione Effatà ha sede all’interno dell’Oratorio cittadino Eden di Carpi ed opera nel campo della promozione dei diritti dell’infanzia, con particolare riferimento a due progetti. Il primo è il progetto UP-PRENDO: scuola pomeridiana per dislessici, dove molti dei pc e dei supporti informatici indispensabili per i bimbi dislessici hanno subito gravi danni a seguito del sisma. Il secondo progetto è denominato HIP HOP: doposcuola/sostegno con attività educative per ragazzini segnalati dai servizi sociali. Una funzione, quella svolta dall’Associazione Effatà, che risulta ancor più strategica a fronte della situazione che si è venuta a creare dopo il grave sisma che ha colpito l’Emilia il 20 maggio scorso in un contesto di gravi difficoltà.