Al via la revisione anagrafica dei residenti a seguito del censimento
Nel mese di novembre l’Ufficio Anagrafe del Comune di Parma ha avviato la revisione dei registri della popolazione sulla base di quanto riscontrato durante il censimento.
Si sono ormai concluse le operazioni legate al 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni. E proprio sulla base dei riscontri effettuati in tali circostanza è partita dal parte del Servizio Anagrafe del Comune di Parma la revisione dell'anagrafe della popolazione residente.
Alcune persone o nuclei familiari non sono risultati presenti o non hanno risposto al censimento stesso.
Al fine dell'avvio della revisione, si invitano tutti i cittadini che risultano iscritti nell’anagrafe del Comune di Parma, ma che non si sono censiti in nessun Comune italiano, a presentarsi all’Ufficio Anagrafe presso il Direzionale Uffici Comunali - DUC - sito in Largo Torello De Strada n. 11/a, per confermare la propria dimora abituale ed evitare così la cancellazione per irreperibilità al censimento.
Nel ricordare, a tutte le persone non censite, l’obbligo, sancito dalla legge, di rendere la dichiarazione di residenza nel luogo di effettiva dimora abituale (residenza), si fa presente che, in caso di disinteresse e se le indagini svolte dalla Polizia municipale confermeranno l’allontanamento dall’indirizzo risultante in anagrafe, gli uffici procederanno con il procedimento di cancellazione anagrafica per accertata irreperibilità al 15° Censimento generale della popolazione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Anagrafe: tel. 0521 - 218088 e-mail: censimento@comune.parma.it
Leggi l'avviso pubblico.
Per gli ulteriori dettagli è possibile fare riferimento al sito Istat.