Delegazione della città di Bourg en Bresse, gemellata con Parma, si è incontrata con il vicesindaco e l’assessore Casa.
Incontro costruttivo oggi in municipio tra il vicesindaco Nicoletta Paci, l’assessore alle attività produttive, commercio e turismo Cristiano Casa ed una delegazione della città francese di Bourg en Bresse.
Incontro costruttivo oggi in municipio tra il vicesindaco Nicoletta Paci, l’assessore alle attività produttive, commercio e turismo Cristiano Casa ed una delegazione della città francese di Bourg en Bresse. “La nostra intenzione – ha spiegato il vicesindaco Paci – è quella di consolidare i rapporti di gemellaggio già in essere e di potenziarli. Esistono margini di collaborazione a livello internazionale che spaziano dalla cultura al commercio, passando per lo studio delle buone pratiche messe in atto dalle amministrazioni. In vista del bicentenario verdiano vogliamo promuovere le eccellenze della nostra città. Con Bourg en Bresse abbiamo studiato la possibilità a maggio di un momento di scambio e promozione in occasione di una fiera che si terrà nella città transalpina”. Un modo anche per fare conoscere ai cugini francesi i nostri prodotti enogastronomici, inoltre è in corso di verifica un calendario di iniziative da parte delle due città. Anche l’assessore al commercio e turismo Cristiano Casa è soddisfatto dell’esito dell’incontro: “è nostra intenzione riprendere i contatti con le città che hanno rapporti con Parma per ricercare occasioni utili al fine di realizzare eventi assieme, migliorare la collaborazione reciproca in modo da influire positivamente anche sul turismo”.
La delegazione della città transalpina era formata da Guillaume Lacroix Assessore alla Cultura e Relazioni Internazionali – Vice Presidente del Consiglio Generale dell’Ain; Charlotte Domijon Consigliere Comunale Delegato alle Relazioni Internazionali; Suzanne Moccozet Presidente Commissione Consiliare Relazioni Internazionali; Enrico Palmieri Presidente dell’Associazione Franco-Italiana di Bourg-en-Bresse. Il Comune di Bourg è particolarmente impegnato nel sostenere le attività di gemellaggio per cui eroga anche piccoli contributi alle scuole che organizzano viaggi d’istruzione nelle città gemellate. Dal 2010 organizzano a Parma visite d’istruzione per gruppi universitari e per gli studenti del liceo agricolo – agroalimentare Les Sardieres. Nel 2013 prevedono di riunire a Bourg tutte le città con cui sono gemellati.
“La nostra intenzione – ha spiegato il vicesindaco Paci – è quella di consolidare i rapporti di gemellaggio già in essere e di potenziarli.
Esistono margini di collaborazione a livello internazionale che spaziano dalla cultura al commercio, passando per lo studio delle buone pratiche messe in atto dalle amministrazioni. In vista del bicentenario verdiano vogliamo promuovere le eccellenze della nostra città.
Con Bourg en Bresse abbiamo studiato la possibilità a maggio di un momento di scambio e promozione in occasione di una fiera che si terrà nella città transalpina”.
Un modo anche per fare conoscere ai cugini francesi i nostri prodotti enogastronomici, inoltre è in corso di verifica un calendario di iniziative da parte delle due città. Anche l’assessore al commercio e turismo Cristiano Casa è soddisfatto dell’esito dell’incontro: “è nostra intenzione riprendere i contatti con le città che hanno rapporti con Parma per ricercare occasioni utili al fine di realizzare eventi assieme, migliorare la collaborazione reciproca in modo da influire positivamente anche sul turismo”.
La delegazione della città transalpina era formata da Guillaume Lacroix Assessore alla Cultura e Relazioni Internazionali – Vice Presidente del Consiglio Generale dell’Ain; Charlotte Domijon Consigliere Comunale Delegato alle Relazioni Internazionali; Suzanne Moccozet Presidente Commissione Consiliare Relazioni Internazionali; Enrico Palmieri Presidente dell’Associazione Franco-Italiana di Bourg-en-Bresse.
Il Comune di Bourg è particolarmente impegnato nel sostenere le attività di gemellaggio per cui eroga anche piccoli contributi alle scuole che organizzano viaggi d’istruzione nelle città gemellate.
Dal 2010 organizzano a Parma visite d’istruzione per gruppi universitari e per gli studenti del liceo agricolo – agroalimentare Les Sardieres. Nel 2013 prevedono di riunire a Bourg tutte le città con cui sono gemellati.