L’iniziativa, con il patrocinio e il contributo del Comune di Parma, fa parte del cartellone di eventi pubblici per “La Giornata Nazionale dell’Albero 2025”.
L’idea è nata nel 2016 da cittadini e associazioni ambientaliste e sociali con l’obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio storico, culturale, naturale e produttivo rappresentato dagli alberi da frutta presenti nell’area urbana di Parma, in particolare le piante di cachi.
I cachi raccolti saranno distribuiti gratuitamente tra i partecipanti e donati a banchi alimentari della città. Sarà inoltre presente uno stand di degustazione di ricette a base di cachi, con bevande calde. Partecipazione libera e aperta a tutti.