La bellezza dell’autunno nel bosco strappato al cemento, ha fatto il giro d’Europa, catturando l’attenzione e la curiosità dei media e delle istituzioni governative, culturali e ambientalistiche, grazie all’intuizione e alla lungimiranza filantropica della famiglia Spaggiari oggi è possibile camminare e ammirare un vero bosco in piena città, 14 ettari e 15.000 piante, un esercito di alberi contro la cementificazione e l’inquinamento atmosferico, dove Roberto Spaggiari illustrerà le motivazioni di tale progetto, le future realizzazioni e soprattutto ci guiderà in questo bellissimo bosco alla caccia delle piante e dei suoni tipici dell’autunno, ricordandoci che il Bosco è diventato luogo del FAI.