30.03.23

Sboccia la Primavera

Al Laboratorio Aperto nel Complesso di San Paolo decine e decine di proposte per adulti e bambini, per conoscere, imparare, cucinare e rispettare il cibo e la sua storia
Laboratorio aperto

L’effervescenza che porta la bella stagione si esprimerà al Laboratorio Aperto del San Paolo con un nuovo ricchissimo programma di iniziative per intercettare curiosità, voglia di sperimentare e di imparare che si avvicenderanno da aprile fino a giugno.
Ripartono le attività al Laboratorio Aperto che hanno riscosso un forte successo nell’edizione autunnale. È un invito a tutti i parmigiani che volessero partecipare e viver questo spazio appieno. Un’occasione anche per visitare la mostra Save the Food, che racconta il legame tra l’uomo e il cibo. Il Complesso di San Paolo si propone ancora una volta come un luogo da scoprire come spazio di cultura in generale e di cultura del cibo in particolare.
Per bambini e famiglie, adulti e studenti un carosello di oltre 40 proposte, realizzate da qualificate realtà che operano quotidianamente nell’ambito della promozione della cultura gastronomica e che, per il Laboratorio Aperto, hanno ideato iniziative in linea con gli obiettivi di Parma Città Creativa UNESCO per la Gastronomia e con l’Agenda 2030.
Per far sì che i bambini si incuriosiscano e si nutrano di tutto ciò che mangiano, che il cibo venga percepito anche come fattore culturale, antropologico, storico o scientifico ParmaKids che, da quasi un decennio promuove lo sviluppo di una città a misura di bambino, proporrà “Gustando s’impara” e i Musei del Cibo della Provincia di Parma, testimonial e promotori storici del delle eccellenze gastronomiche del territorio, “Creativi dentro, Creativi al centro”.
Per continuare ad accogliere con approfondimenti interessanti studenti e adulti che, mese dopo mese, partecipano sempre più numerosi alle iniziative di Laboratorio Aperto, proseguirà il book club gastronomico avviato lo scorso anno da Francesca Laureri ed Elisa Bertinelli all’interno del più ampio programma di “Una certa idea di cibo” che comprenderà anche un workshop di illustrazione con la grafica Lucia Catellani, da tanti anni dedita all’illustrazione e alla cultura gastronomica. Ogni mese una lettura diversa - si spazierà da Anthony Bourdain a Laurie Calwin - e un incontro per parlarne insieme tra riflessioni profonde e chiacchiere leggere e per prendere atto di quanto il cibo sia parte integrante della cultura.

Link al flipping book con il programma: https://flippingbooks.comune.parma.it/Libri/primavera-al-laboratorio-aperto/