Solidalia torna per l’edizione 2025 con un tema cruciale e urgente: la costruzione della pace attraverso le pratiche dell’economia solidale. In un contesto internazionale sempre più complesso, caratterizzato da guerre, ingiustizie sociali e crisi ambientali, il festival vuole ribadire con forza che un’alternativa è possibile e praticabile.

Solidalia è anche un’esperienza concreta di economia solidale. Durante il festival si terrà un mercato con circa 80 produttori agricoli biologici e artigiani, che proporranno vendita diretta e laboratori di autoproduzione, riuso e conoscenza della natura.

Il festival ospiterà inoltre il progetto del Furgoncino Solidale, iniziativa di trasporto sostenibile che coinvolge sei regioni e oltre 100 Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), con l’obiettivo di ridurre le emissioni e rafforzare le filiere etiche.

Come ogni anno, Solidalia non sarà solo dibattito e mercato, ma anche festa: concerti, spettacoli teatrali e laboratori per bambini arricchiranno il programma, favorendo momenti di socializzazione e condivisione.