23.06.17

COMMUNITY LAB

Innovare la Pubblica Amministrazione e agire processi collettivi.
COMMUNITY LAB

Il 20 giugno si è concluso a Bologna il percorso formativo “Conflitti allo specchio. La rete dei Servizi di fronte alla conflittualità familiare”, che ha visto la partecipazione, per il Comune di Parma, del responsabile del CpF Roberto Abbati, della responsabile del Polo San Leonardo Rosaria Lombardelli, della consulente giuridica Elisabetta Pizzi e della mediatrice familiare Giovanna Albertelli.

Obiettivo del percorso, avviato nel mese di ottobre 2016 dalla Regione Emilia Romagna, fare un focus sul tema della conflittualità familiare che si sta rivelando nella sua emergenza e complessità. La Regione ha voluto in questo modo sperimentare e sviluppare le capacità innovative dei territori per rendere più efficiente la rete dei servizi che quotidianamente  si trovano a lavorare con  tali complessità. La metodologia utilizzata è stata quella del Community Lab,   un metodo “volto a creare opportunità e condizioni affinché  i contesti locali possano sperimentare processi partecipativi finalizzati al cambiamento nelle politiche pubbliche e nelle organizzazioni che si occupano di servizi sociali e sociosanitari” (da “Diario di bordo Community Lab – ottobre 2016-giugno 2017”, scaricabile dal Sito Internet http://assr.regione.emilia-romagna.it)

Il Servizio Sociale del Comune di Parma intende proseguire il lavoro avviando progettualità che vedano coinvolti il Tribunale, l’Ordine degli Avvocati e il servizio di Neuropsichiatria dell’ASL, con l’obiettivo di conoscere i rispettivi confini e condividere nuove piste di lavoro.