Visita del Sindaco e assessore alla cultura ai bambini nei reparti di astenteria, chirurgia e oncoematologia dell'ospedale di Parma
L’incontro con i piccoli pazienti è stata l’occasione per donare loro i regali di Natale e per passare assieme una intera mattinata, dedicata anche a chi, come infermieri e medici, tutti i giorni si impegna con passione per regalare ai bambini un sereno futuro.
Questa mattina il Sindaco Federico Pizzarotti e l’Assessore alla Cultura Laura Ferraris, assieme alle autorità istituzionali cittadine e religiose, hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Astanteria pediatrica, di Chirurgia pediatrica e del Monoblocco di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Parma, per augurare alle famiglie e ai bambini un buon Natale ed un felice anno nuovo. L’incontro con i piccoli pazienti è stata l’occasione per donare loro i regali di Natale e per passare assieme una intera mattinata, dedicata anche a chi, come infermieri e medici, tutti i giorni si impegna con passione per regalare ai bambini un sereno futuro.
“Mi fa sempre un effetto positivo stare a contatto con questi bambini – ha detto il Sindaco durante la visita -. Nonostante la difficile situazione, riescono sempre a trovare la voglia e la gioia di sorridere. Stando a contatto con loro possiamo imparare qualcosa di importante come la spensieratezza, ed il coraggio nell’affrontare momenti di vita davvero complicati. È per questo che li ringrazio e che ringrazio quei professionisti che tutti i giorni dedicano il loro tempo per donare a questi piccoli pazienti una vita felice”.
Questa mattina il Sindaco Federico Pizzarotti e l’Assessore alla Cultura Laura Ferraris, assieme alle autorità istituzionali cittadine e religiose, hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Astanteria pediatrica, di Chirurgia pediatrica e del Monoblocco di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Parma, per augurare alle famiglie e ai bambini un buon Natale ed un felice anno nuovo.
L’incontro con i piccoli pazienti è stata l’occasione per donare loro i regali di Natale e per passare assieme una intera mattinata, dedicata anche a chi, come infermieri e medici, tutti i giorni si impegna con passione per regalare ai bambini un sereno futuro.
“Mi fa sempre un effetto positivo stare a contatto con questi bambini – ha detto il Sindaco durante la visita -.
Nonostante la difficile situazione, riescono sempre a trovare la voglia e la gioia di sorridere. Stando a contatto con loro possiamo imparare qualcosa di importante come la spensieratezza, ed il coraggio nell’affrontare momenti di vita davvero complicati. È per questo che li ringrazio e che ringrazio quei professionisti che tutti i giorni dedicano il loro tempo per donare a questi piccoli pazienti una vita felice”.