“L’Antica Parlata”
Sabato 14 Settembre alle ore 11.00, presso la Galleria Nord del Cimitero Monumentale della Villetta, si terrà la manifestazione “L’Antica Parlata”, nell’ambito del progetto “Città della Memoria”, organizzato dal Comune di Parma e da ADE S.p.A
La manifestazione è organizzato dal Comune di Parma e da ADE S.p.A., per promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale dei nostri cimiteri.
Nel corso dell'incontro verranno ricordati gli autori dialettali parmensi: le austere volte della Galleria sentiranno risuonare i canti dialettali interpretati dal Coro “Il cuator stagion” diretto da Mariangela Bazzoni e le liriche voci delle poesie in vernacolo interpretate da Enrico Maletti.
La mattinata, durante la quale verranno evocate le figure dei principali poeti dialettali dell’Ottocento e del Novecento parmigiano, da Zerbini a Pezzani, a Pedraneschi, a Lanfranchi a Vicini, sarà condotta da Giancarlo Gonizzi, curatore del progetto.
Sarà anche l’occasione per ricordare Ubaldo Grassi, Presidente della “Famija Pramzana” e storico indimenticabile interprete della maschera del “Dsevod”, a dieci anni dalla sua scomparsa.
Le celebrazioni del bicentenario verdiano offrono poi lo spunto per riascoltare i versi armoniosi di Renzo Pezzani che narrano di una prima al Regio con l’Otello.
L’ingresso è libero per tutti senza necessità di prenotazioni.