FAMIGLIA E PERSONA / 13.05.14

Antiproibizionismo? Parliamone…

Per la prima volta il Comune di Parma concede il patrocinio alla “Festa Parmigiana Antiproibizionistica”.
Sindaco int

Quest’anno, per la prima volta, la Festa Parmigiana  Antiproibizionistica, in programma per sabato 17 maggio dal pomeriggio a mezzanotte in Piazzale Picelli, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Parma.

La motivazione di questa scelta è stata spiegata dal sindaco nella conferenza stampa di presentazione: “Parliamone – è il messaggio di Federico Pizzarotti – il patrocinio concesso dal Comune nasce dalla consapevolezza che è importante parlare senza preconcetti di queste tematiche di cui si tende troppo spesso a negare l’esistenza, anche se il fenomeno dell’uso di droghe leggere è diffusissimo. Io non ho mai fumato niente – ha affermato il sindaco –  né spinelli né sigarette,e non credo che troveremo lì la soluzione ai nostri problemi esistenziali, ma mi sembra giusto parlarne anche per cercare le soluzioni migliori sia per la sicurezza sia per il corretto uso di sostanze, anche per scopi terapeutici. Serve una profonda riflessione tenendo conto anche  di esperienze diverse in atto in altri Paesi quali Austria e Svizzera, evitando approcci demagogici”.

Il patrocinio del Comune è stato molto apprezzato da Luca Marola, a nome del comitato organizzatore.

La festa in Piazza Picelli si aprirà alle 16. Dopo la cerimonia di apertura verrà presentato il romanzo “Guerrilla Plantation”. Seguirà la tavola rotonda “E’ tempo di cannabis terapeutica”. Il concerto dei Cannabis Social Band farà d intermezzo  in vista del confronto su “Legalizzazione: una buona pratica per  la sicurezza urbana”. Quindi la parola passerà alla musica con  “Cinzano Five”, Paul Mad Gang e Mr Kilgore.

Ovviamente non mancheranno bar e ristorazione, oltre a stand informativi e commerciali che accompagneranno la festa fino a mezzanotte.