Il Comune di Parma aderisce al progetto Check-up diritti al via!
Progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e promosso da associazioni di consumatori, con l’obiettivo di fare attività di informazione, consulenza ed assistenza a tutela dei diritti fondamentali dei consumatori.
“Check-Up diritti, informarsi è semplice, reclamare è facile” è al via.
Il progetto realizzato da Altroconsumo, ACU, Codici, La Casa del Consumatore e Lega Consumatori e finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico, sta entrando nel vivo delle attività. L'obiettivo è fare attività di informazione, consulenza e assistenza per facilitare l’esercizio da parte dei consumatori dei diritti fondamentali riconosciuti dall’art. 2 del Codice del Consumo ovvero tutela della salute; sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi; un'adeguata informazione e corretta pubblicità; esercizio delle pratiche commerciali secondo principi di buona fede, correttezza e lealtà; educazione al consumo; correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali; erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualità ed efficienza.
Saranno diversi gli strumenti messi in campo per raggiungere la maggior parte di consumatori possibili, in particolare:
- sito web www.checkupdiritti.it ;
- video di presentazione del progetto: http://www.youtube.com/watch?v=i4KjujD0voM&list=UUgKGmfeLbG25IBjRrrVxAfw ;
- newsletter per informare i consumatori, i soggetti pubblici e gli addetti ai lavori delle azioni realizzate di volta in volta nell’ambito del progetto;
- pagine social: https://www.facebook.com/Checkupdiritti ; https://twitter.com/CheckUpDiritti
- distribuzione al pubblico di block-notes con pillole informative sui diritti dei consumatori;
- numeri verdi di informazione e assistenza di Altroconsumo: 800 194 491; ACU: 800 009 955; Casa del Consumatore 800 168 566; Lega Consumatori 800 675 999
- sportelli sul territorio;
- realizzazione di eventi locali in 12 regioni (Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna) e 2 province autonome (Trento e Bolzano) a cura di Altroconsumo per favorire l’apprendimento dei diritti dei consumatori anche favorendo la loro partecipazione attiva negli incontri;
- altre iniziative che Vi comunicheremo di volta in volta.
EVENTI
Per quanto riguarda il calendario delle attività previste per il mese di maggio, vi segnaliamo:
domenica 11 maggio a Bologna è partito il roadshow organizzato da Altroconsumo in Emilia Romagna per far conoscere ai consumatori i loro diritti che farà tappa a Ferrara sabato 17 maggio con lo spettacolo teatrale Check-Up diritti. Ultimo appuntamento a Bologna venerdì 23 maggio con una videoconsulenza gratuita con un giurista di Altroconsumo. Il roadshow di Altroconsumo ripartirà quindi alla volta del Trentino, seguiteci su http://www.checkupdiritti.it/eventi/
Martedì 13 maggio, Codici organizza una serie di conferenze stampa per presentare i punti d’ascolto in Umbria, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
http://www.checkupdiritti.it/eventi/