Centro per le famiglie

ARCHIVIO NOTIZIE

Notizie dal Portale


02.03.12

Un contributo per consentire alle persone con disabilità di raggiungere il posto di lavoro

Disabilità

Incentivare e sostenere la mobilità dei lavoratori disabili nel raggiungere il posto di lavoro: è questo l’obiettivo del bando pubblicato a livello distrettuale che rimarrà aperto fino al 31 marzo.
>> Leggi tutto

29.02.12

Giovedì 1 marzo: assemblea sindacale di CISL FPS per il personale comunale

DUC Parma

Assemblea sindacale di CISL FPS giovedì 1, dalle 11 alle ore 13, per tutto il personale del Comune di Parma iscritto e simpatizzante. Verranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali.
>> Leggi tutto

28.02.12

Censimento 2011, dal 1 marzo il questionario deve esser restituito al Centro di Raccolta Comunale

censimento

Dal 1 di marzo l’unico canale attivo per la restituzione dei questionari rimane il Centro di Raccolta Comunale.
>> Leggi tutto

24.02.12

“Un albero per la vita”: consegnato ad Oncoematologia pediatrica il ricavato della vendita degli addobbi dell’albero di Natale 2011

Consegna ricavato vendita addobbi albero Natale

Alla presenza del commissario straordinario del Comune Mario Ciclosi è stato consegnato a Giancarlo Izzi, direttore della Struttura complessa Pediatria e Oncoematologia dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma, il ricavato, di oltre 10000 euro, della vendita a scopo benefico a offerta libera degli addobbi dell’albero di Natale 2011. Erano presenti, tra gli altri, il presidente di Macrocoop Servizi per la Comunicazione, che ha realizzato gli addobbi e curato l'evento.
>> Leggi tutto

21.02.12

200 mila euro per l’inserimento di persone disabili nei centri socio riabilitativi

socioriabilitativo

Nell’ambito di una serie di misure a favore della famiglia il Commissario straordinario, Mario Ciclosi, ha approvato le linee di indirizzo volte a garantire la continuità nell’inserimento di persone disabili nei centri socio riabilitativi residenziali e semiresidenziali accreditati: l’iniziativa comporta una spesa pari a 200mila euro.
>> Leggi tutto

20.02.12

Nuove misure a favore della domiciliarità di persone adulte con disabilità

Disabilità

Assegni di cura e interventi a favore della domiciliarità di persone adulte con disabilità: il Commissario straordinario Mario Ciclosi ha adottato nuove misure per il sostegno alla famiglia in situazioni di difficoltà.
>> Leggi tutto

10.02.12

Chiusura sportelli Duc: mercoledì 15 dalle 13.30

duc

Gli Sportelli polifunzionali del Duc, in largo Torello de Strada 11/a, rimarranno chiusi mercoledì 15 febbraio a partire dalle 13.30 per dare la possibilità agli operatori di partecipare a un pomeriggio di formazione organizzato da Anusca - Associazione nazionale Ufficiali di Stato civile e d'Anagrafe in materia di certificazione. Gli sportelli Infomobility e Iren saranno regolarmente aperti.
>> Leggi tutto

06.02.12

Guido De Magistris è il nuovo Segretario generale del Comune di Parma

De Magistris

L'avvocato Guido De Magistris è il nuovo Segretario generale del Comune di Parma. De Magistris ha preso servizio oggi in Municipio.
>> Leggi tutto

02.02.12

Buoni libro per studenti: aperti nuovi bandi

Buoni libro

Fino al 10 marzo possono essere presentate le domande per il completamento della procedura relativa all’erogazione dei contributi per buoni libro e borse di studio per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2011-2012 e per i contributi per la fornitura, in forma gratuita o semigratuita, dei libri di testo per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado.
>> Leggi tutto

01.02.12

Parma Social House: un bando per altri 59 alloggi di edilizia residenziale sociale

Parma social house int

Procede l’attuazione del programma Parma Social House in città. Il progetto di edilizia residenziale sociale, di cui il Comune di Parma è promotore, prevede a breve, infatti, l’assegnazione tramite bando di 59 appartamenti, 9 in via Budellungo e 50 nell’area Sant’Eurosia. Gli appartamenti, in parte destinati alla vendita e in parte all’affitto/riscatto, sono pensati in via prioritaria per giovani coppie, nuclei monogenitoriali, famiglie numerose, famiglie con anziani o disabili.
>> Leggi tutto

<< indietro  238 di 270 avanti >> 
Tel 0521 031070
Numero Unico 0521 40521 Orario Apertura al pubblico lun-mar-mer-ven 9-12
giov. 8.15-13 - 13.30-17.30
Eventi della città
29.11.2025
- Mercato La Corte
Mercatino di Natale - 29/11
29.11.2025
- Associazione Famiglia Più
Genitori figli e identità sessuale - 29/11
30.11.2025
- MuMAB
Musteli…chi? - 30/11
07.12.2025
- MuMAB
Mappe selvatiche - 7/12
14.12.2025
- MuMAB
Al ritmo della natura 2 - 14/12
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.