Un’attività divertente e istruttiva per scoprire il mondo dei funghi!

I partecipanti impareranno a distinguere i funghi da piante e animali, osservando da vicino com’è fatto un fungo, dal micelio fino alle spore, anche al microscopio.

Si parlerà del loro ruolo fondamentale nella natura, come “spazzini” e alleati delle piante, e di quanto siano importanti per la biodiversità del Parco dello Stirone. Scopriremo dove e quando crescono i funghi, soprattutto a settembre, tra prati, boschi e zone umide.

Non mancherà un approfondimento sul rapporto tra funghi e uomo: dai lieviti del pane ai funghi commestibili (e quelli da evitare!). È prevista anche una breve escursione per cercarli dal vivo, imparando a riconoscerli e osservando curiosità come il famoso “cerchio delle streghe”.

Il laboratorio sarà anche un’occasione per racconti e leggende, unendo scienza e folklore, in un’esperienza da vivere insieme, grandi e piccoli.